Seguici su
Cerca

Elettorale

Ultima modifica 22 aprile 2024

Fa parte del macro ufficio Servizi Demografici.

Municipium

Competenze

L'ufficio Elettorale si occupa di:

  • rilasciare il certificato di godimento dei diritti politici e di iscrizione nelle liste elettorali;
  • fornire il duplicato della tessera elettorale;
  • dare informazioni sulle consultazioni elettorali;
  • dare informazioni per l'albo degli scrutatori e dei presidenti di seggio;
  • fornire informazioni sul servizio, sulle liste di leva e sull’adempimento agli obblighi di leva da parte dei cittadini;
  • rilasciare certificati riguardanti gli esiti di leva.
Municipium

Tipo di organizzazione

Municipium

Sede principale

Municipio

Piazza Luigi Pirandello, 98060 Oliveri ME, Italia

Municipium

Ulteriori Informazioni

Elezioni del presidente della regione e dell'assemble regionale siciliana del 25 settembre 2022

4 Novembre 2022

Manifesto Candidati eletti - Documenti Allegati: Manifesto


Risultati definitivi - 28 Settembre 2022

Documenti Allegati: Candidati alla Presidenza; Preferenze.


Elezioni politiche ed elezioni del presidente della regione e dell'assemblea regionale siciliana del 25 settembre 2022

19 Agosto 2022

orario di apertura al pubblico dell’ufficio elettorale per il rilascio dei certificati di iscrizione nelle liste elettorali sino al 26 agosto 2022:

Da lunedi’al venerdì: dalle ore 8.00 alle ore 18.00, sabato 20 agosto 2022: dalle ore 9.00 alle ore 17.00, domenica 21 agosto 2022: dalle ore 8.00 alle ore 20.00, lunedì 22 agosto 2022 : dalle ore 8.00 alle ore 20.00

Al fine di consentire alle forze politiche di far pervenire le anzidette richieste di certificati di iscrizione nelle liste elettorali questi possono richiesti via pec:
elettorale@pec.comune.oliveri.me.it o info@pec.comune.oliveri.me.it

Per informazioni: ufficio elettorale e Funzionari : Maria Grazia Marchese - Paolo Ventura

Recapito telefonico : 3930918886.


Elezioni politiche ed elezioni del presidente dell'assemblea regionale siciliana domenica 25 settembre 2022. voto assistito al seggio

18 Agosto 2022

I ciechi, gli amputati delle mani, i paralitici o chi è affetto da un altro grave handicap fisico possono votare con l'aiuto di un accompagnatore (Decreto del Presidente della Repubblica 16/05/1960, n. 570, art. 41). Quest'ultimo deve essere un elettore della propria famiglia o un altro elettore, volontariamente scelto, iscritto in un qualsiasi Comune italiano. Per poter essere accompagnato alle urne elettorali, l'elettore disabile deve presentare al seggio un certificato medico.

II certificato attestante l'impossibilità a votare senza l'aiuto di un'altra persona è rilasciato immediatamente e gratuitamente solo da medici (Decreto del Presidente della Repubblica 16/05/1960. n. 570, art. 41) selezionati dall'unità sanitaria locale che non siano candidati o parenti fino al 4° grado di candidati.

Il servizio deve essere assicurato nel periodo indicato all'art. 29, comma secondo; della legge 5 febbraio 1992, n. 164 e, cioè, dal terzo giorno precedente le consultazioni elettorali e quindi da giovedì 22 a sabato 24 settembre 2022.

Documenti Allegati: Modulo


Avviso - elezioni politiche e assemblea regionale - apertura al pubblico ufficio elettorale

16 Agosto 2022

Elezioni politiche ed elezioni del presidente della regione e dell’assemblea regionale siciliana del 25 settembre 2022

orario di apertura al pubblico dell’ufficio elettorale per il rilascio dei certificati di iscrizione nelle liste elettorali sino al 26 agosto 2022: da lunedi’al venerdì’: dalle ore 8.00 alle ore 18.00, sabato 20 agosto 2022: dalle ore 9.00 alle ore 17.00, domenica 21 agosto 2022: dalle ore 8.00 alle ore 20.00, lunedi’ 22 agosto 2022 : dalle ore 8.00 alle ore 20.00

per eventuali informazioni contattare il recapito telefonico:3930918886.


Voto domiciliare - 11 Agosto 2022

Gli elettori che rientrino in una delle seguenti categorie:
Elettori affetti da grave infermità' che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano (art. 1 della legge 27 gennaio 2006 n. 22)

Elettori affetti da gravissime infermità1 tali che l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano risulti impossibile anche con l'ausilio dei servizi previsti dall'art. 29 della legge 5 febbraio 1992, n.104 (legge n. 46 del 7 maggio 2009 di modifica dell'alt 1 della legge 27 gennaio 2006 n. 22)

Hanno diritto al voto domiciliare

L'elettore interessato dovrà far pervenire al Sindaco del Comune di iscrizione elettorale la dichiarazione attestante la propria volontà di esprimere il voto presso l’abitazione in cui dimora entro il 5 settembre 2022.

Tale dichiarazione, di cui si allega modello, completa di indicazione dell’indirizzo dell’abitazione in cui l’elettore dimora e di un idoneo recapito telefonico, va redatta in carta libera e deve essere corredata di copia della tessera elettorale e di idonea certificazione sanitaria.

Tale certificazione sanitaria, rilasciata presso l’abitazione dell’elettore dal funzionario medico designato dai competenti organi dell'azienda sanitaria locale in data non anteriore al 45° giorno antecedente la votazione, dovrà riportare l'esatta formulazione normativa, attestando quindi la sussistenza delle condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature Elettromedicali ovvero delle condizioni di infermità di cui al comma 1dell'alt 1 della legge n. 46/2009, con prognosi di almeno 60 giorni.

Documenti Allegati: Modello domanda


Avviso agli elettori - 11 Agosto 2022

Elezione diretta del presidente della regione e dell’assemblea regionale siciliana - Convocazione dei comizi elettorali

Documenti Allegati: Manifesto.


Risultati definitivi - 28 Settembre 2022

Documenti Allegati: Prospetto Camera; Prospetto Senato.


Elezioni politiche ed elezioni del presidente della regione e dell'assemblea regionale siciliana del 25 settembre 2022

14 Settembre 2022

Orario di apertura al pubblico dell'ufficio elettorale per il rilascio della tessera elettorale.

Documento Allegati: Orario apertura.


Elezioni politiche ed elezioni del presidente della regione e dell'assemblea regionale siciliana del 25 settembre 2022

14 Settembre 2022

Si informa che in occasione delle elezioni politiche del 25 settembre 2022, secondo quanto stabilito dal decreto- legge 4 maggio 2022 n. 41, gli elettori sottoposti a trattamento domiciliare o in condizioni di isolamento per Covid- 19 sono ammessi, a richiesta, ad esprimere il voto presso il loro domicilio nel Comune di residenza.

A tal fine, tra il 10° e il 5° giorno antecedente quello della votazione, quindi tra il 15 e il 20 settembre 2022, l'elettore dovrà far pervenire al sindaco del Comune di residenza, a mezzo PEC all’indirizzo :info@pec.comune.oliveri.me.it, i seguenti documenti:

- dichiarazione attestante la volontà di esprimere il voto presso il proprio domicilio, indicando con precisione l’indirizzo completo del domicilio medesimo (vedi modello di dichiarazione a lato);
- certificato rilasciato dal funzionario medico designato dai competenti organi dell’azienda sanitaria locale in data non anteriore all’11 settembre 2022 (14° giorno antecedente la data della votazione), che attesti l’esistenza delle condizioni previste dal decreto-legge per il diritto al voto domiciliare (trattamento domiciliare o condizioni di isolamento per Covid-19);
- copia di un documento di identità.

I voto degli elettori ammessi al voto domiciliare verrà raccolto, a cura di un seggio speciale istituito al bisogno, durante le ore in cui è aperta la votazione nei seggi ordinari, e cioè dalle 7.00 alle 23.00 di domenica 25 settembre 2022.

Documenti Allegati: Mod. Dichiarazione.


Elezioni della camera dei deputati e del senato della repubblica e del presidente della regione e dell'assemblea regionale siciliana di domenica 25 settembre 2022

12 Settembre 2022

Agevolazioni tariffarie per i viaggi ferroviari, via mare, autostradali e aerei.

Documenti Allegati: Circolare.


Elezioni politiche del 25 settembre 2022

9 Settembre 2022

Lezione del senato della repubblica - anno 2022

- Liste dei candidati nel collegio plurinominale - collegate con il candidato uninominale.

Documenti Allegati: Manifesto.


Elezioni politiche del 25 settembre 2022

9 Settembre 2022

Elezioni della camera dei deputati - circoscrizione elettorale Sicilia 2

- Liste dei candidati nel collegio plurinominale (collegate con il candidato uninominale)

Documenti Allegati: Manifesto.


Elezioni politiche del 25 settembre 2022 - faq

5 Settembre 2022

Si comunica che sul sito di questa Prefettura, alla voce “Elezioni politiche del 25 settembre 2022" è possibile consultare le FAQ con le quali il Ministero dell’Interno ha fornito le risposte e i chiarimenti alle domande più frequenti degli elettori relative alle elezioni in oggetto.

Documenti Allegati: Vedi allegato.


Elezioni politiche ed elezioni del presidente della regione e dell'assemblea regionale siciliana del 25 settembre 202

2 Settembre 2022

Verbale n.24/22- Operazioni di nomina fra gli iscritti nell'Albo degli scrutatori di un numero di persone occorrenti per la costituzione dei seggi elettorali in occasione delle elezioni

Documenti Allegati: Verbale.


Avviso - 30 Agosto 2022

Elezioni politiche ed Elezioni regionali per l’Elezione del Presidente della Regione e dell'Assemblea Regionale Siciliana di domenica 25 settembre 2022

Convocazione della commissione elettorale comunale per la nomina degli scrutatori

Documenti Allegati: Convocazione.


Come si esprime il proprio voto - 25 Agosto 2022

Documenti allegati:


Elezioni politiche ed elezioni del presidente dell'assemblea regionale siciliana domenica 25 settembre 2022. voto assistito al seggio

19 Agosto 2022

I ciechi, gli amputati delle mani, i paralitici o chi è affetto da un altro grave handicap fisico possono votare con l'aiuto di un accompagnatore (Decreto del Presidente della Repubblica 16/05/1960, n. 570, art. 41). Quest'ultimo deve essere un elettore della propria famiglia o un altro elettore, volontariamente scelto, iscritto in un qualsiasi Comune italiano. Per poter essere accompagnato alle urne elettorali, l'elettore disabile deve presentare al seggio un certificato medico.

II certificato attestante l'impossibilità a votare senza l'aiuto di un'altra persona è rilasciato immediatamente e gratuitamente solo da medici (Decreto del Presidente della Repubblica 16/05/1960. n. 570, art. 41) selezionati dall'unità sanitaria locale che non siano candidati o parenti fino al 4° grado di candidati.

Il servizio deve essere assicurato nel periodo indicato all'art. 29, comma secondo; della legge 5 febbraio 1992, n. 164 e, cioè, dal terzo giorno precedente le consultazioni elettorali e quindi da giovedì 22 a sabato 24 settembre 2022.

Documenti Allegati: Modulo


Avviso - elezioni politiche 25 settembre 2022 
opzione degli elettori temporaneamente all'estero per l'esercizio del voto per corrispondenza nella circoscrizione estero

16 Agosto 2022

Per le elezioni politiche del 25 settembre, gli elettori italiani che si trovino temporaneamente all'estero per motivi di studio, lavoro o cure mediche per un periodo minimo di almeno tre mesi nel quale ricada la data di svolgimento della consultazione, possono votare all'estero per corrispondenza.

A tal fine dovranno far pervenire direttamente al Comune di iscrizione nelle liste elettorali apposito modello di opzione entro e non oltre il 24 agosto 2022; l'opzione dovrà pervenire al Comune per posta, per fax, per posta elettronica anche non certificata, oppure potrà essere recapitata a mano anche da persona diversa dall'interessato e dovrà essere accompagnata da copia della carta di identità dell'elettore

Documenti Allegati: Modulo opzione.


Voto domiciliare - 11 Agosto 2022

Gli elettori che rientrino in una delle seguenti categorie: elettori affetti da grave infermità' che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano (art. 1 della legge 27 gennaio 2006 n. 22)

elettori affetti da gravissime infermità1 tali che l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano risulti impossibile anche con l'ausilio dei servizi previsti dall'art. 29 della legge 5 febbraio 1992, n.10 (legge n. 46 del 7 maggio 2009 di modifica dell'alt 1 della legge 27 gennaio 2006 n. 22)

Hanno dirito al voto domiciliare
L'elettore interessato dovrà far pervenire al Sindaco del Comune di iscrizione elettorale la dichiarazione attestante la propria volontà di esprimere il voto presso l’abitazione in cui dimora entro il 5 settembre 2022.

Tale dichiarazione, di cui si allega modello, completa di indicazione dell’indirizzo dell’abitazione in cui l’elettore dimora e di un idoneo recapito telefonico, va redatta in carta libera e deve essere corredata di copia della tessera elettorale e di idonea certificazione sanitaria.

Tale certificazione sanitaria, rilasciata presso l’abitazione dell’elettore dal funzionario medico designato dai competenti organi dell'azienda sanitaria locale in data non anteriore al 45° giorno antecedente la votazione, dovrà riportare l'esatta formulazione normativa, attestando quindi la sussistenza delle condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature Elettromedicali ovvero delle condizioni di infermità di cui al comma 1dell'alt 1 della legge n. 46/2009, con prognosi di almeno 60 giorni.

Documenti Allegati: Modello domanda.


Avviso agli elettori 11 Agosto 2022

Elezioni politiche di domenica 25 settembre 2022

- Convocazione dei comizi elettorali

Documenti Allegati: Manifesto.


Elezioni politiche del 25 settembre 2022

3 Agosto 2022

Per le elezioni politiche del 25 settembre, gli elettori italiani che si trovino temporaneamente all'estero per motivi di studio, lavoro o cure mediche per un periodo minimo di almeno tre mesi nel quale ricada la data di svolgimento della consultazione, possono votare all'estero per corrispondenza.

A tal fine dovranno far pervenire direttamente al Comune di iscrizione nelle liste elettorali apposito modello di opzione entro e non oltre il 24 agosto 2022; l'opzione dovrà pervenire al Comune per posta, per fax, per posta elettronica anche non certificata, oppure potrà essere recapitata a mano anche da persona diversa dall'interessato e dovrà essere accompagnata da copia della carta di identità dell'elettore.

In allegato modello di opzione per il voto all'estero

Documenti Allegati: Modulo.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot